Born in 1949, of Algerian descent, Mohammed Soudani is one of the most acclaimed Swiss filmmakers. In 1986, he founded the production company Amka Films with his wife, Tiziana Soudani. In 1998, he won the Swiss Film Prize with Waalo Fendo (là où la terre gèle). He studied at IDHEC in Paris and worked as a cinematographer at Polivideo SA in Switzerland. He has taught audiovisual studies at SUPSI and CISA in Lugano. Over the course of his career, he has directed more than 40 fiction films and documentaries for cinema and television, including the recent Women's Africa (2022), Taxiphone (2010), starring Jean-Luc Bideau and Bruno Ganz, and War Without Images – Algeria, I Know That You Know, which screened in Locarno in 2002 and was made in collaboration with famed Swiss photographer Michael von Graffenried. The film also received the Special Jury Prize at Cinemambiente in Turin in 2003.
Mohammed Soudani, nato nel 1949, è un dei più apprezzati registi svizzeri di origine algerina. Nel 1986 ha fondato con la moglie Tiziana Soudani la casa di produzione Amka Films. Ha vinto nel 1998 il primo premio del cinema svizzero con il film Waalo Fendo (là où la terre gèle). Ha studiato all'IDHEC di Parigi e ha lavorato come direttore della fotografia presso Polivideo SA in Svizzera. Ha insegnato scienze audiovisive presso la SUPSI e il CISA a Lugano. Durante la sua carriera, ha diretto oltre 40 film di finzione e documentari per cinema e televisione, tra cui il recente L'Afrique des femmes (2022), Taxiphone (2010) con la partecipazione di Jean-Luc Bideau e Bruno Ganz, e Guerre sans images - Algeria, io so che tu sai presentato a Locarno nel 2002, con il noto fotografo svizzero Michael von Graffenried, e Premio Speciale della Giuria al festival Cinemambiente di Torino nel 2003.