Rapporto annuale

La missione del Locarno Film Festival è quella di allargare ogni anno la propria comunità di amanti del cinema, di dare vita a un programma di film riconosciuti a livello internazionale, e di coltivare uno spazio per l’espressione creativa e la scoperta. Il rapporto annuale riunisce, in un unico documento, il rapporto delle attività svolte durante l’anno a Locarno e nel mondo, on-site e online, secondo standard Global Reporting Initiative (GRI), il rapporto di sostenibilità e il rapporto finanziario, redatto secondo standard Swiss GAAP FER.

Il nostro rapporto annuale relativo al 2024 è ora disponibile! Contiene un'ampia panoramica sul Locarno Film Festival: dalla nostra visione strategica a un dettagliato rapporto finanziario, dal racconto dei nostri progetti culturali fino agli obiettivi di sostenibilità che ci siamo posti, e altro ancora. Si tratta di un manuale completo dedicato a Locarno77, con dati chiave e contributi dal team del Festival.

Locarno non è un festival cinematografico. È un pellegrinaggio. Qui l’entusiasmo nasce dal desiderio genuino dei cinefili di scoprire voci nuove e inaspettate Robert Daniels, RogerEbert.com

 

Ecco alcuni highlight di cui il Locarno Film Festival è particolarmente orgoglioso: 

  • Aumento del pubblico del 3.4% (152’000) 
  • I film di Locarno77 sono stati selezionati da più di 290 festival di cinema in tutto il mondo 
  • 3 nomination ufficiali agli Oscar nella categoria Miglior film internazionale
  • 104 prime mondiali e 41 produzioni svizzera nella selezione
  • 9 film selezionati agli European Film Awards e 6 vittorie ai Swiss Film Awards
  • Aumento della presenza dei professionisti dell’industria del 20% (1’892)
  • +15% di follower sui nostri social media e 1.4 milioni di visualizzazioni sul nostro sito durante il periodo del Festival
  • Crescita di quasi il 10% (rispetto al 2023) dei visitatori alla Rotonda by la Mobiliare
Rapporto annuale 2024

Scarica

Rapporto annuale 2023

Scarica

Rapporto annuale 2022

Scarica

Rapporto annuale 2021

Scarica

Rapporto di sostenibilità 2019-2020

Scarica