Locarno Residency
Un'occasione unica dedicata a filmmaker emergenti per acquisire competenze pratiche e ricevere supporto nello sviluppo della loro opera prima.

La Locarno Residency è un percorso di accompagnamento all’opera prima, un passaggio di grande importanza nel percorso professionale di molte registe e registi. Da sempre il Locarno Film Festival si è distinto come luogo di scoperta di nuovi talenti, per questo intende offrire a giovani filmmakers la possibilità di ricevere un sostegno nello sviluppo di un lungometraggio, attraverso alcune sessioni online e momenti di confronto collettivo in loco.
La prima fase della Locarno Residency si svolgerà ad agosto durante la 78ª edizione del Locarno Film Festival, dal 6 al 9 agosto 2025. Sarà aperta a dieci partecipanti che il team artistico del Festival sceglierà in base al proprio percorso professionale e alla presentazione del progetto. Una giuria composta da tre personalità dell’industria cinematografica sceglierà tra i progetti i tre vincitori (due internazionali e uno svizzero) che proseguiranno alla seconda fase.
Per le tre persone scelte per la fase due è previsto un percorso di tutoraggio della durata di un anno, composto da sessioni online e in presenza. La prima sessione di confronto in loco si svolgerà durante l'inverno a Venezia, nel prestigioso Palazzo Trevisan degli Ulivi, in collaborazione con il Consolato di Svizzera in Italia e Locarno. La seconda tappa si terrà invece in primavera ad Arles, in collaborazione con la Fondazione LUMA, e i partecipanti verranno ospitati nel suggestivo Parc des Ateliers. La Locarno Residency garantirà un contributo per il vitto e la totale copertura delle spese di viaggio e alloggio.
Prima fase
Seconda fase
Progetto vincitore
La deadline per le iscrizioni è il 3 giugno 2025, prima delle 14:00 CEST.
I risultati della selezione verranno annunciati entro la prima settimana di luglio 2025.
Costo di iscrizione: 30 CHF
Per qualsiasi ulteriore informazione, scrivi a residency@locarnofestival.ch.