News  ·  24.03.2025

I film di Locarno77 hanno trionfato agli Swiss Film Award 2025

©Alva Film, Inicia Films, Maretazo Cine

Locarno ha trionfato agli Swiss Film Award 2025! Venerdì 21 marzo, Reinas (di Klaudia Reynicke) – vincitore del Prix du Public UBS a Locarno77 – è stato premiato come miglior lungometraggio agli SFA 2025, il massimo riconoscimento per il cinema svizzero. Questo ennesimo premio conferma l'importanza di Reinas per un pubblico internazionale, in particolare per il Perù e per la Svizzera, i due paesi d'origine di Reynicke – oltre a sottolineare ancora una volta la capacità di Locarno di supportare il cinema elvetico.

Durante la cerimonia, sono stati premiati anche alcuni dei più importanti film svizzeri visti a Locarno nel 2024: Miglior film d'animazione al vincitore del Pardino d'Oro Sans Voix (di Samuel Patthey); Miglior suono e Miglior sceneggiatura a Der Spatz im Kamin (di Ramon Zürcher); Miglior fotografia a Electric Child (di Simon Jaquemet); Miglior documentario a Wir Erben (di Simon Baumann); Miglior film di diploma a Maman danse (di Mégane Brügger); Miglior attrice a Laetitia Dosch per la sua interpretazione in Le procès du chien (di cui Dosch è anche regista e co-sceneggiatrice) – film di chiusura del 77° Locarno Film Festival.

In più, siamo stati felici di vedere che quest'anno l'Ehrenpreis – il premio alla carriera degli SFA – è stato conferito a due figure amatissime nella storia di Locarno: Bulle Ogier e Barbet Schroeder. Schroeder – leggendario regista elvetico – era stato a Locarno nel 2023 per presentare il suo ultimo film (Ricardo et la Peinture) e per ricevere un premio speciale del Festival; mentre Ogier – una delle icone del cinema francese e svizzero degli ultimi sessant'anni – ha ricevuto il nostro Pardo alla Carriera nel 2015.

Congratulazioni a tutti i vincitori! È stata una serata da ricordare.

©Locarno Film Festival / Ti-Press ©Locarno Film Festival / Ti-Press